STAMPA DI ETICHETTE
Fondata nel luglio 1995, Adhesivos Orcajada, S.A.L. è un'azienda spagnola produttrice di etichette di Murcia con oltre 100 dipendenti. L'azienda sviluppa tecnologie di stampa flessografica, offrendo un'ampia gamma di servizi e rendendo possibile ottenere un prodotto finito che soddisfi le migliori condizioni di mercato in termini di qualità e prezzo.
Adhesivos Orcajada, S.A.L., dopo un'attenta ricerca di mercato per diversi fornitori di soluzioni MIS|ERP, ha concluso che SISTRADE è il partner commerciale ideale per la sua flessibilità e scalabilità in termini di configurazione e per le funzionalità disponibili per questo specifico settore della stampa di etichette. Una soluzione MIS|ERP verticale per le aziende di stampa di etichette consente la gestione integrata di tutti i processi aziendali, come la stima di prodotti complessi (etichette), la fatturazione, gli acquisti, la gestione delle scorte, la gestione degli ordini di lavoro, la raccolta dei dati di produzione.
INTERVISTA AD ALEJANDRO ORCAJADA PER LA RIVISTA INFOPAC
In occasione del 25º anniversario di Sistrade e nell’ambito dell’evento organizzato dall’azienda portoghese a Porto nel mese di luglio, la rivista InfoPack ha avuto l’opportunità di intervistare uno dei primi clienti in Spagna ad aver implementato le sue soluzioni gestionali nel settore delle etichette autoadesive.
Fondata nel 1996 da Pedro Orcajada e Mari Carmen Vicente, Adhesivos Orcajada (Molina de Segura, Murcia) si è consolidata nel settore della produzione di etichette autoadesive per i mercati vinicolo, cosmetico, farmaceutico e alimentare. Nel 2026 l’azienda celebrerà tre decenni di storia, un percorso in cui l’innovazione è stata la chiave del successo. Dal 2013, l’azienda si affida alle soluzioni Sistrade, un partner tecnologico che l’ha accompagnata nella professionalizzazione dei processi e nella trasformazione digitale del business.
INFOPACK: Nel 2013, Adhesivos Orcajada è stata pioniera nell’adottare le soluzioni Sistrade. Come è maturata questa decisione?
AO: In effetti, siamo stati la prima azienda di etichette autoadesive in Spagna a compiere il salto verso la professionalizzazione del processo produttivo attraverso un ERP di questo tipo. Il motivo principale per cui abbiamo scelto Sistrade è la sua specializzazione nell’ambito produttivo del settore delle arti grafiche, un settore molto complesso per la tipologia di produzione. La versione web e la possibilità di accedere ai dati di produzione in tempo reale sono state decisive.
IP: Quali strumenti o funzionalità considera più distintive nel software e quali benefici apportano nella gestione quotidiana?
AO: Il punto di forza principale è il sistema di raccolta dati in produzione, un aspetto in cui avevamo bisogno di maggiore supporto e che ci ha permesso di compiere un salto qualitativo. L’importante non è tanto il dato in sé, ma ciò che si può fare con esso. Grazie ai dashboard di KPI, possiamo misurare la redditività per commessa o cliente in base ai tempi di produzione, ai metri di materiale, agli scarti… Nel mondo aziendale di oggi, disporre di dati affidabili è la base per un miglioramento continuo che consente di diventare sempre più competitivi in un mercato sempre più esigente sotto ogni aspetto (costi, rapidità, qualità, ecc.).
IP: Quale livello di integrazione avete raggiunto all’interno dell’azienda?
AO: È uno dei nostri più grandi risultati. Siamo riusciti a far lavorare tutti i reparti con lo stesso sistema: amministrazione, produzione, magazzino, fatturazione… In molte aziende coesistono diversi ERP — uno per l’amministrazione, uno per la produzione, uno per la contabilità —, il che genera inefficienze. Noi, dopo molto tempo e impegno, siamo riusciti a chiudere l’intero ciclo, aggiungendo valore e trasparenza a tutto il processo.
IP: Come valutate l’assistenza e la relazione con Sistrade?
AO: Come in qualsiasi servizio informatico, si verificano sempre degli inconvenienti e non è sempre facile comprendere la portata di ogni richiesta. Tuttavia, devo dire che Sistrade è sempre stata presente, soprattutto nelle situazioni critiche che richiedevano un intervento immediato. Oltre all’aspetto tecnico, sottolineo la relazione umana e professionale: abbiamo sempre lavorato con obiettivi comuni, risolvendo i problemi e generando valore in modo bidirezionale.
IP: Consiglierebbe le soluzioni Sistrade ad altri produttori di packaging?
AO: Senza dubbio. A qualsiasi azienda di imballaggi flessibili o di etichette. Sistrade è specializzata nel settore delle arti grafiche, qualcosa che altri ERP generalisti come SAP non offrono, poiché i loro moduli rigidi non si adattano sempre a processi complessi come i nostri.
IP: Guardando al futuro, quali necessità tecnologiche prevede per il vostro settore?
AO: Una volta consolidata l’affidabilità dei dati, il passo successivo sarà l’automazione dei processi (RPA) e l’integrazione dell’intelligenza artificiale. Sono concetti molto attuali, ma la chiave sarà come gli ERP riusciranno a integrarli per automatizzare le attività ripetitive e apportare agilità e valore aggiunto.
IP: Infine, che cosa apprezza maggiormente in uno sviluppo software per il packaging?
AO: La rapidità di risposta nelle situazioni critiche — quando un problema può fermare la produzione — e un’evoluzione costante verso l’efficienza dei processi.
[PDF Version] [Website Version]
Website: www.adhesivos-orcajada.es