SISTRADE ha celebrato il suo 25º anniversario con la SISTRADE International Conference 2025 – 25 Years of Innovation, svoltasi il 18 luglio presso il Pestana Douro Riverside Hotel di Porto. L’evento ha superato ogni aspettativa, riunendo circa 150 partecipanti provenienti da 20 nazionalità diverse, tra cui clienti, partner, membri della stampa ed esperti del settore. Durante un’intera giornata dedicata all’innovazione tecnologica e alla trasformazione digitale nell’industria delle arti grafiche, la conferenza ha proposto sessioni plenarie, gruppi di lavoro specializzati, opportunità di networking e dimostrazioni tecnologiche dal vivo.

Circa il 51% dei partecipanti proveniva dall’estero, a testimonianza della forte presenza globale e del posizionamento internazionale di SISTRADE. Erano presenti professionisti di 19 paesi oltre al Portogallo, tra cui Spagna, Italia, Polonia, Thailandia, Slovenia, Germania, Francia, Regno Unito, Qatar, Arabia Saudita e altri.

L’evento si è aperto con la sessione «25 Years of Innovation – The Future Begins Now», introdotta dall’Amministratore Delegato di SISTRADE, António de Sousa Ribeiro, che ha sottolineato il ruolo dell’azienda come motore della trasformazione digitale nell’industria. Francisco Leiras, Direttore Industria & Servizi, ha presentato soluzioni di produzione intelligente e integrazione MES nel contesto dell’Industria 4.0, mentre André Oliveira, Direttore Packaging Flessibile & Etichette, ha evidenziato l’importanza dell’interoperabilità e della scalabilità nello sviluppo di software per questi settori. Helder Martins, Direttore Stampa & Packaging, ha incentrato il suo intervento sull’evoluzione tecnologica della stampa e dell’imballaggio, e su come innovazione e digitalizzazione stiano ridefinendo processi produttivi e modelli di business.

Il panel «Knowledge Exchange: Industry Perspectives» è seguito con i contributi di importanti leader del settore:

- Mike Turner (ECMA) ha sottolineato la necessità di un maggiore allineamento tra la legislazione UE e le realtà operative dell’industria del packaging, sostenendo l’elaborazione di politiche basate sui dati e sugli impatti reali;

- Sérgio São João (Valora) ha presentato un caso reale di tracciabilità completa e gestione intelligente in una tipografia di sicurezza;

- Pedro Paes do Amaral (APIP) ha promosso un approccio scientifico basato sul ciclo di vita per l’uso della plastica, sottolineando l’Analisi del Ciclo di Vita (LCA) come strumento decisionale fondamentale;

- Sante Conselvan (FTA Europe) ha avvertito che il divario di competenze rappresenta un ostacolo alla modernizzazione della flessografia, invocando una profonda riforma della formazione tecnica e professionale;

- Pablo Serrano (ASPACK e Kolokio) ha offerto una panoramica dettagliata delle sfide e delle opportunità nei settori iberici delle etichette e del packaging in cartone, con particolare attenzione alle PMI.

Durante la pausa pranzo e le pause caffè, i partecipanti hanno potuto visitare il Sistrade Software Technology Showcase e l’Industry 4.0 Showcase, con dimostrazioni pratiche di soluzioni digitali.

Nel pomeriggio, la conferenza è proseguita con sessioni di lavoro specializzate, che hanno permesso discussioni approfondite sulle sfide future della stampa, del packaging flessibile e della stampa di sicurezza. Tra i relatori: Teresa Borba, Direttore Generale, APIGRAF; Mohammed Ahmed Hamad, ERP Esperto, QSPP; Krzysztof Skrobot, Direttore, Polish Chamber of Flexographers; Urbano Leal, Direttore Operativo, Vizelpas; Ehsan Salem, Responsabile Soluzioni Software, G+D.

L’evento si è concluso con una keynote di Fábio Coelho, Responsabile Sviluppo di SISTRADE, che ha illustrato le priorità strategiche dell’azienda in materia di sostenibilità, automazione e integrazione intelligente. Coelho ha presentato il lancio della Nuova Piattaforma Sistrade, con oltre 1.000 nuove funzionalità personalizzabili e ottimizzate per il mobile, che migliorano l’accesso in tempo reale ai dati e l’esperienza utente. Ha inoltre introdotto l’iniziativa Atlas AI, che porta strumenti intelligenti come assistenza basata su chat, supporto contestuale, analisi guidata dall’IA e gestione sicura di attività e documenti — interamente sviluppati internamente per garantire la protezione dei dati. Con questa roadmap, SISTRADE rafforza il suo ruolo di protagonista nella trasformazione digitale dell’industria della stampa e del packaging.

La giornata si è conclusa con una suggestiva crociera al tramonto sul fiume Douro, seguita da un brindisi celebrativo sulla terrazza dell’hotel, a coronamento dei 25 anni di percorso di SISTRADE nel settore del software industriale.

SISTRADE esprime la sua più sincera gratitudine a tutti i partecipanti, partner e relatori che hanno contribuito al successo di questa conferenza memorabile e riafferma il suo impegno a trasformare l’industria grafica e del packaging a livello globale attraverso l’innovazione.

Data: venerdì 18 luglio 2025

NEWSLETTER SISTRADE

Iscriviti alla Newsletter SISTRADE

Seguici